La domanda come crescere su Instagram ha il suo perché nella crescita esponenziale che ha avuto questo social negli ultimi 10 anni. In particolare da quando nel 2012 Instagram è stato acquistato dal gruppo Facebook di cui ormai fa stabilmente parte.
La sua crescita continua ha portato molte aziende ed anche professionisti ad usare questo social per fare brand ed anche vendere prodotti o servizi. Nato come social esclusivamente per la condivisione di foto via via si è evoluto aggiungendo nuove funzionalità. tra le più rilevanti e recenti quella dei Reel presa ad ispirazione diciamo così da Tick Tock.

Ad ogni modo allo stato attuale Instagram è ai primissimi posti tra i social più utilizzati e nessuna azienda ormai può permettersi dii tenerlo fuori dalla propria strategia di marketing online.
Acclarato questo la domanda seguente è una conseguenza logica e cioè come crescere su Instagram. Come accade per il suo fratello maggiore Facebook bisogna distinguere 2 tipi di crescita. Quella organica e quello ottenuta facendo sponsorizzate.
Infatti è possibile anche attraverso il Meta Business Manager Facebook fare inserzioni pubblicitarie che compaiono sia su Facebook che su Instagram.

Crescere su Instagram da organico.

In questo articolo però mi concentrerò sulla crescita organica. Saltando la parte della registrazione al social che è semplice e del tutto automatica per crescere su Instagram si possono distinguere 2 fasi entrambe importanti. La prima è quella della compilazione del proprio profilo la seconda è quella dei contenuti da pubblicare.
Su Instagram avere un buon un profilo è un ottima base di partenza ma cosa significa in buona sostanza? Innanzitutto la scelta del nome e del nome utente che non sono la stessa cosa. Con il nome utente decisamente più importante rispetto al semplice nome.

Il nome utente è quello che segue la chiocciola ed è quello con cui sarai riconosciuto sulla piattaforma. Inserire una parola chiave che indichi il tuo settore non è obbligatorio ma assolutamente consigliato.
Mentre il nome può tranquillamente corrispondere al tuo nome e cognome. Un’altra sezione importante del proprio profilo Instagram è la così detta BIO.
Che corrisponde alla biografia nella quale dovrai descrivere in 150 caratteri quello che fai ed i vantaggi per coloro che ti volessero seguire. Per crescere poi nel tempo dovrai pubblicare in maniera costante alternando i contenuti cioè post nei feed, storie e Reels.

Condividi questo articolo