Capire come funziona Google è il primo passo per ottimizzare il proprio sito web. Ovviamente un esperto SEO conosce bene i meccanismi di funzionamento di Google od almeno si presume. Infatti quest’articolo si rivolge principalmente a chi si sta approcciando al mondo SEO.
Partiamo da un assunto ormai è pacifico che Google è ormai il motore di ricerca di riferimento per quasi tutti gli utenti del web almeno in occidente.
Ora potremo stare a disquisire a lungo sul perché il motore di ricerca di Mountain View abbia praticamente annientato la concorrenza riducendola di fatto ai minimi termini. Ma non è questo l’oggetto dell’articolo odierno.

Invece andremo a conoscere meglio questo ormai imprescindibile motore di ricerca per cercare di capire come funziona Google e le sue applicazioni. Infatti Google senza queste applicazioni non potrebbe funzionare.
Prima di tutto però bisogna partire dalla così detta SERP in inglese search engine result page. Cioè la pagina dei risultati di ricerca. Precisamente la pagina che Google restituisce a fronte di una ricerca digitata nell’apposito campo.
La SERP è la pagina in cui i risultati della ricerca sono da Google classificati in relazione alla pertinenza della parola chiave digitata. L’obbiettivo principale di tutti i proprietari di siti web o blog è essere nella prima pagina dei risultati di ricerca. Poiché questa conferisce grande visibilità.

Come funziona Google e le sue applicazioni.

Come detto in precedenza sono le sue applicazioni che permettono al motore di ricerca di funzionare. Queste applicazione dette spider, bot, crawler hanno una funzione ben precisa.
Esse confrontano le parole digitate nel campo di ricerca per trovare nel proprio indice i contenuti che meglio rispondono in relazione alle parole chiave digitate.
Quando le trovano le dispongono classificandole in base a determinate regole nella pagina dei risultati.
Queste regole sono determinate dall’algoritmo. E la materia che studia tale algoritmo è la SEO. Ecco perché per ottenere un buon posizionamento su Google devi rivolgerti ad uno specialista di tale materia ossia il SEO specialist.

L’algoritmo di Google è in continua evoluzione infatti con una certa frequenza vengono periodicamente rilasciati aggiornamenti. Per questo motivo un bravo SEO specialist deve aggiornarsi continuamente.
Ed è per questo che la SEO è definita disciplina dinamica. Poiché deve sempre rapportarsi agli aggiornamenti dell’algoritmo di Google.
Sapere questo ti permette di capire in maniera ottimale come funziona Google. Molto spesso i frequenti aggiornamenti sono dovuti al fatto che per posizionare un sito web in prima pagina si ricorre a pratiche scorrette (black hat seo).
Queste pratiche, in passato molto usate, oggi grazie agli aggiornamenti dell’algoritmo non solo non migliorano il posizionamento ma anzi producono penalizzazioni pesanti.

Conclusioni

Credo che dopo aver letto quest’articolo ti sarà più chiaro capire come funziona Google ed il rapporto tra esso e la SEO. Questo ti tornerà utile in almeno 2 momenti. Il primo in caso tu voglia approcciarti alla SEO.
Il secondo sarai in grado di valutare meglio il lavoro che un SEO specialist fa o farà sul tuo sito web. Quindi direi decisamente utile.

Condividi questo articolo