Nel momento in cui hai deciso di creare il tuo sito web, sia che tu abbia le competenze per farlo da te sia che decidi di affidare questo compito ad un’agenzia, devi scegliere il tuo nome a dominio. Cioè l’url o indirizzo che identifica il tuo sito internet e lo rende raggiungibile agli utenti della rete. Si tratta di una scelta che va ponderata molto attentamente poiché una volta effettuata non potrai più cambiarla.
Anche per questo ti consiglio sempre a meno che tu non sia un esperto di web marketing di rivolgerti ad un esperto tipo un’agenzia web.

Ma di cosa si compone un dominio e quale nome a dominio scegliere? Lo vedremo in questo articolo. Un nome a dominio è composto da un estensione cioè la parte più a destra del nome dominio preceduta da un punto ad esempio .it, .com, .net tanto per citare i più diffusi.
Queste estensioni sono definite anche con l’acronimo di TLD che sta per top level domain è sono di primo livello. La parte che invece precede il punto è il nome che darete al vostro nome a dominio in questo caso si parla di dominio di secondo livello.

Domini pubblici

Come scegliere il dominio del tuo sito web per partire con il piede giusto.

Poi esistono anche dei domini di terzo livello che in realtà sono dei sotto domini nel senso che derivano dalla radice del dominio principale. Un dominio di terzo livello è caratterizzato da un punto che precede il dominio principale con l’aggiunta di una parola.
Esempio di dominio principale: miosito.it esempio di dominio di terzo livello o sotto dominio blog.miosito.it.
Mentre per ogni dominio principale e necessaria una registrazione presso una società detta anche registar, per un dominio di terzo livello non è necessaria in quanto derivazione del dominio principale.

Le diverse estensioni di domini web

Per cui ogni dominio principale può avere vari sotto domini che in genere sono gratuiti. Questo per quanto riguarda l’aspetto più tecnico. La parte più delicata è la scelta del nome a dominio che dovrai dare cioè la parte che precede il punto e l’estensione.
Innanzitutto devi scegliere un nome a dominio che non sia troppo lungo pertanto difficile da ricordare.

In questo caso devi scegliere se inserire il tuo nome nel dominio principale oppure la parola che identifica il tuo tipo di business.
A tal fine è consigliato inserire una parola chiave. Per questa serie di considerazioni scegliere il nome a dominio appropriato è una fase delicata. Se hai bisogno di consigli e vuoi approfondire l’argomento contattaci senza impegno.

Condividi questo articolo