Avere un blog all’interno del tuo sito è un ottima scelta, poiché scrivere articoli conferisce dinamicità al tuo sito. Inoltre Google premia i siti attivi che producono contenuti freschi. Aspetto questo tutt’altro che trascurabile. Ora però che hai il tuo sito ed il tuo blog devi riempirlo con dei contenuti.
Quindi hai bisogno di scrivere articoli. Se ne hai le competenze puoi farlo tu direttamente altrimenti devi delegare questa incombenza ad un esperto oppure rivolgerti ad un’agenzia di comunicazione come la nostra.
Ora però è il momento di passare all’azione. Prima di tutto è necessario fare 2 scelte preliminari. La prima è la scelta dell’argomento, la seconda è determinare il target a cui vuoi rivolgerti con l’articolo. Tieni conto che gli argomenti da trattare devono comunque essere in linea con la macro categoria del tuo sito.
Ad esempio se il tuo sito tratta di digital marketing non puoi scrivere articoli che parlano di cucina. Saresti fuori tema rispetto al tuo sito. Una volta fatte queste 2 scelte il passo successivo è la scrittura dell’articolo.

Un articolo efficace deve sempre raggiungere 2 scopi. Deve piacere al lettore ed ai motori di ricerca. Per piacere al lettore l’articolo deve essere ben scritto e deve saper catturare l’attenzione e qui entra in gioco il copy writing che ha nella scrittura persuasiva il proprio cardine.
Poi devi fare in modo che il tuo articolo si posizioni sui motori di ricerca al fine di ricevere visibilità. Qui invece entra in gioco la SEO e più precisamente la SEO copy writing. Dovrai poi decidere se puntare sul long form article oppure sul formato breve.

In generale, gli articoli lunghi si posizionano a parità di qualità del contenuto meglio. Anche se le forzature vanno sempre evitate. Se sei riuscito ad essere esaustivo nel trattare l’argomento oggetto del tuo articolo non devi allungare il contenuto in maniera innaturale. Questo andrebbe a scapito della qualità.
Ricordati sempre un detto coniato da un certo Bill Gates e cioè: “content is king”. Realizzato l’articolo condividilo sui tuoi profili social per aumentare la visibilità. In sintesi realizzare articoli efficaci per blog richiede alcune competenze, se non le hai è saggio rivolgersi ad un freelance oppure ad un’agenzia esperta in comunicazione.