Prima ancora di mettere un sito online bisogna fare delle scelte fondamentali che andranno a ripercuotersi in maniera importante sul l’intero progetto online. In special modo se il sito web rappresenta una realtà aziendale od un libero professionista.
In questo caso è decisamente consigliabile rivolgersi ad un’agenzia poiché non ci si può permettere il fai da te.
A meno che tu non sia un web designer di professione. Anche perché dovrai occuparti non solo della parte grafica ma anche dell’ottimizzazione (SEO) per i motori di ricerca. Ma quali sono questi 3 passaggi fondamentali? Vediamoli nel dettaglio.
Il primo passo da compiere è la scelta del nome dominio. Il nome dominio comporrà l’indirizzo o url del tuo sito web. Dovrai scegliere tra un nome che rappresenti il tuo brand nel caso di un’azienda ed il nome e cognome in caso di un professionista.
Oppure scegliere un nome dominio che contenga la parola chiave che identifica l’argomento oggetto del sito che andrai a costruire.
In caso di un brand conosciuto meglio puntare sul nome negli altri casi sulla parola chiave. L’estensione del dominio deve essere .it se operi in Italia o .com. Che sono le estensioni più riconoscibili.

Il secondo passo è la scelta del servizio di web hosting e del tipo di server che andrà ad ospitare il tuo nuovo sito. Questa è una scelta molto importante poiché andrà ad incidere in maniera determinante sul futuro progetto online. In pratica dovrai fare una scelta valutando in maniera corretta le tue esigenze presenti e future.
Le prestazione e la sicurezza del tuo sito dipenderanno da questa scelta per cui non puoi sbagliare. Ad esempio un servizio di web hosting scadente determinerà una scarsa velocità di caricamento delle pagine web fattore che invece è molto rilevante.

Il terzo ed ultimo passo, ma non meno importante, riguarda la realizzazione del sito. Per realizzare un sito web occorrono competenze o di linguaggi di programmazione oppure la conoscenza dei migliori cms e scegliere in base al proprio progetto online quello più adatto.
Inoltre il sito dovrà essere responsive cioè fruibile da qualsiasi dispositivo specialmente mobile poiché la navigazione da mobile ha ormai superato quella da desktop.
Affidandoti alla nostra agenzia, avrai la garanzia che tutti i succitati passaggi saranno gestiti al meglio da noi.