Meglio un sito web o è sufficiente una landing page? Bella domanda. Spesso si è portati a pensare che sia sufficiente una landing page rinunciando al sito web, ma è davvero così? Innanzitutto che cos’è una landing page? Una landing page è una pagina di atterraggio che ha un unico scopo: “la conversione”. Conversione non necessariamente si traduce in vendita. Un utente che atterra sulla tua landing page e ti lascia la sua email è già da considerarsi una conversione.
Questo perché l’obbiettivo di una landing page può essere semplicemente la raccolta di contatti per costruire la propria lista di email (Lead generation). Mentre un sito web ha lo scopo di informare facendo inbound marketing.
Quindi scopi diversi ed anche una grafica diversa. La landing page ideale deve avere poche informazioni ma essenziali integrando sempre un invito all’azione. Si a colori accattivanti e non troppo testo, mai sentito parlare della teoria degli spazi vuoti?
Quindi la risposta al quesito di partenza è che bisogna avere un sito web professionale ed ottimizzato che informi ed attiri visite, ed una la landing page per convertire i visitatori in potenziali clienti. In sintesi non si può dire cosa sia più conveniente tra sito web o landing page. Tutto dipende dall’obbiettivo, in generale la soluzione migliore è inte4grare questi 2 importanti strumenti di web marketing