Nell’articolo dedicato all’email marketing ho accennato alla newsletter quale importante strumento in una strategia di email marketing. In quest’articolo entrerò più nel dettaglio per poter meglio capire cosa sia la newsletter ed a cosa serve.
Una newsletter è un modo di comunicare con un utente utilizzando la posta elettronica, all’interno di una precisa strategia di email marketing.
Quindi dopo che l’utente ha deciso liberamente di iscriversi tramite apposito modulo alla tua newsletter solo allora sei autorizzato ad inviargli delle email informative periodiche che aggiornano l’iscritto circa le novità riguardanti il tuo brand.
A questo punto ti starai probabilmente chiedendo: ma perché non farlo direttamente con l’email?
La risposta è no. Per una semplice ragione. Con l’email standard non puoi fare un invio massivo di email. Poiché il fine è quello di costruire un database di email ampio e profilato, avrai la necessità di ricorrere ad un invio massivo di email.
Per far questo esistono dei software appositi. Software che ovviamente hanno un costo anche se in genere abbordabile. Oltre che devi anche saperli padroneggiare. Affidando alla nostra agenzia il tuo piano di email marketing non dovrai preoccuparti di nessun di questi aspetti, saremo noi sulla base delle tue indicazioni a gestire tutti gli aspetti tecnici.

Newsletter ed email marketing non sono la stessa cosa.
Una cosa molto importante in una strategia di email marketing efficace è quello di non confondere l’email diretta con la newsletter. Poiché hanno obbiettivi differenti. La newsletter ha carattere informativo periodico e scadenzato.
La mail diretta è successiva ed ha un fine commerciale. Anche se oggi con l’utilizzo sempre più crescente dei social media alcuni pensano che l’utilizzo della newsletter è superato ti assicuro che non è affatto così. Finché i contatti sono all’interno dei social non ne avrai mai il controllo.
Il database composto dalla tua lista email grazie a dei software di email marketing è tuo è puoi gestirlo come ritieni più opportuno.

Tenendo conto che dovrai sempre rispettare alcune regole fondamentali. Ad esempio devi sempre mettere in risalto la modalità di cancellarsi alla tua newsletter. Inoltre è necessario non essere eccessivi nell’invio di newsletter altrimenti avrai molte cancellazioni.
Studia e monitora l’efficacia del tuo calendario editoriale, ed una volta testata la sua efficacia attieniti il più possibile a quello. Infine ma non meno, la newsletter deve contenere informazioni di valore utili per l’iscritto solo così conserverai la maggior parte dei contatti ai quali successivamente inviare email commerciali e realizzare conversioni e vendite.