OTTIMIZZAZIONE SEO
Mediaservice Comunication web Agency
Ottimizzazione SEO
SEO è un acronimo inglese che sta per “Search Engine Optimization” e, tradotto, significa “ottimizzazione per i motori di ricerca” e definisce tutte le attività di ottimizzazione volte a migliorare il posizionamento di un sito tra i risultati organici (non a pagamento) di Google o altri motori di ricerca.
Ma vediamo ora quali sono le migliori tecniche di ottimizzazione per il tuo sito web:
Oltre all’attenzione per la struttura HTML e la gestione dei link, l’attività SEO si articola in On-Page SEO e Off-Page SEO.
On-Page SEO
I contenuti, da soli, non bastano a garantire il buon posizionamento delle tue pagine web. Qui entra in gioco l’ottimizzazione SEO On-Page, che consente di rendere rilevante una pagina web per specifici termini di ricerca.
1. Scelta delle keyword (o parole chiave)
Le keyword sono fondamentali per il posizionamento organico del tuo sito. Affinché quest’ultimo resti fra i primi risultati di ricerca di Google, è indispensabile sfruttare il potere delle parole chiave al massimo, individuando keyword che identifichino quello che fai, dove ti trovi e così via.
Queste parole chiave andranno impiegate strategicamente in alcuni elementi, quali ad esempio tag Title, Meta Description, i tag Heading e nell’Alt Text delle immagini.
Mediaservice Communication individuerà le parole chiave perfette per la tua azienda, aiutandoti a scalare le posizioni su Google!
2- Ottimizzazione dei contenuti di un sito web
Altro aspetto cruciale per il buon posizionamento di un sito web è l’ottimizzazione dei contenuti, che devono contenere le parole chiave ed essere:
– originali (non copiati da altre parti), – utili e intriganti,
– aggiornati.

Off-Page SEO
L’algoritmo di Google si basa in gran parte sui link ed è quindi importante gestire quelli in entrata.
Secondo Google le pagine web più linkate sono le più importanti, considerando non solo l’aspetto numerico ma anche l’autorevolezza delle pagine di provenienza dei link e, soprattutto, la spontaneità del link.
Ed è proprio in merito a quest’ultimo aspetto che nasce la divisione tra link building e link earning, dove il primo rappresenta le pratiche volte a ottenere link anche in maniera non spontanea, come ad esempio il guest blogging e altre tecniche ancora più elaborate (e ormai penalizzate dal motore di ricerca) come lo scambio di link e lo spam. D’altra parte, per ottenere link alla propria pagina web in maniera naturale e, quindi, conforme alle regole di Google è necessario creare contenuti di qualità, graditi agli utenti e, di conseguenza, linkati.

Preventivo immediato
Contattaci senza impegno
Se siete alla ricerca di un Partner in grado di gestire il vostro piano di comunicazione digitale contattateci senza impegno.
Richiedi una consulenza personalizzata, senza impegno.