Scrivere un articolo SEO-oriented richiede un approccio strategico per ottimizzare il contenuto per i motori di ricerca e migliorare la visibilità online. Richiede vari passaggi tutti coordinati ad un unico obbiettivo. Cioè posizionarsi per la parola chiave scelta, che sarà l’ooggetto intorno a cui ruota l’argomento dell’articolo.
Varianda però l’utilizzo della parola chiave principale con parole chiave ad essa correlate. Poichè i temnpi in cui bastava ripetere la parola chiave più volteb possibile sono ormai passata da un bel pezzo.
Il primo passaggio obbligato per scrivere un articolo SEO-oriente è la ricerca di parole chiave.
Utilizza strumenti di ricerca delle parole chiave come Google Keyword Planner o altri strumenti simili per identificare le parole chiave pertinenti per il tuo articolo. Scegli parole chiave che abbiano un volume di ricerca significativo e siano rilevanti per il tuo argomento. Il passo immediatamente successivo è strutturare il contenuto.

Una struttura ben organizzata del tuo contenuto è importante per una migliore esperienza dell’utente e per una facile indicizzazione da parte dei motori di ricerca. Utilizza una struttura gerarchica con titoli e sottotitoli (H1, H2, H3, ecc.) per organizzare il tuo articolo. Assicurati di includere la tua parola chiave principale nel titolo e negli sottotitoli in modo strategico.
I passaggi per scrivere un articolo SEO oriented.
Scrivi un contenuto di alta qualità e rilevante per il tuo argomento. Fornisci informazioni dettagliate e utili che rispondano alle domande dell’utente. Evita di copiare il contenuto da altre fonti e cerca di offrire un valore unico e originale nel tuo articolo.
Utilizza la tua parola chiave principale nel titolo, nella meta descrizione, nell’intestazione di apertura dell’articolo e in modo strategico all’interno del contenuto. Non esagerare con l’uso delle parole chiave (keyword stuffing), ma utilizzale in modo naturale e coerente nel contesto del tuo articolo.
Assicurati che l’URL del tuo articolo includa la tua parola chiave principale in modo chiaro e conciso. Un URL ottimizzato può aiutare i motori di ricerca a comprendere il contenuto della pagina e migliorare la tua visibilità. Scrivi una meta descrizione coinvolgente che includa la tua parola chiave principale e che sia attraente per gli utenti. La meta descrizione è ciò che appare sotto il titolo nei risultati di ricerca e può influenzare il tasso di clic sulla tua pagina.

Includi link interni all’interno del tuo articolo a contenuti correlati del tuo stesso sito web, in modo da creare una struttura di link interna ben collegata. Inoltre, considera l’inclusione di link esterni a fonti autorevoli e pertinenti per il tuo argomento, questo può migliorare la tua credibilità agli occhi dei motori di ricerca. Infine non dimenticare di ottimizzare le immagini queste è uno degli aspetti più sottovalutati quando si decide di scrivere un articolo SEO-oriented.