Lo Storytelling è da sempre utilizzato per promuovere brand o aziende. Oppure semplicemente per veicolare messaggi pubblicitari in apparenza velati.
Quello che è cambiato in questi ultimi anni e il mezzo con cui veicolare messaggi promozionali.
Infatti se un tempo la pubblicità viaggiava su mezzi quali televisione, radio, giornali quindi strumenti di tipo tradizionale.
Oggi la comunicazione pubblicitaria si è spostata sul web. I principi base dello storytelling sono sempre gli stessi ma la sua applicazione al digital marketing comporta un certo adattamento dovuto ai linguaggi tipici della comunicazione digitale.

Quindi non si può obbiettivamente parlare di rivoluzione ma più correttamente di adattamento.
I professionisti quindi dello storytelling hanno dovuto calarsi nella nuova realtà della comunicazione digitale e quindi apprendere il funzionamento dei strumenti del web.
Un esempio tipico sono i social media ormai onnipresenti nelle vite di tutti noi e quindi imprescindibili se attraverso lo storytelling si mira a raggiungere un pubblico su vasta scala.
Questa nuova situazione della comunicazione pubblicitaria non è sfuggita ovviamente ai grandi brand che anzi hanno dovuto rapidamente adattarsi.
Che cos’è lo storytelling?
Ma che cosa si intende per storytelling in concreto? In buona sostanza è l’arte di veicolare un messaggio pubblicitario attraverso un breve racconto. In tutte le forme, scritta, immagini e video, vedasi il video marketing . Il perché del ricorso a questa forma di pubblicità ha una sua precisa spiegazione.
In un mondo in cui siamo tutti bombardati in maniera continua da messaggi pubblicitari è diventato cruciale distinguersi.
La vita frenetica che tutti conduciamo ha fatto si che il livello di attenzione verso i messaggi pubblicitari e non solo è drasticamente calato.

Raccontare una storia per promuovere un prodotto od un brand trova la sua giustificazione in un fatto ben preciso. Se sai raccontare una storia in maniera efficace e che colpisce, il pubblico molto probabilmente assocerà la storia al brand.
In questo modo si creerà una relazione tra il brand ed il potenziale cliente ed un rapporto di fiducia che in una fase successiva potrà portare all’acquisto. Ma non solo anche alla fidelizzazione del cliente cosa molto importante.
Uno storytelling efficace deve saper agire sulle leve emozionali che permettono di abbassare tutte quelle barriere che tutti noi abbiamo dovuto innalzare a causa del bombardamento pubblicitario a cui siamo sottoposti.